Castelnuovo Berardenga
Castelnuovo Berardenga Un viaggio nel tempo tra le Crete senesi e il ChiantiCastelnuovo Berardenga si trova nell'area meridionale del Chianti Classico a meno di 20 km da Siena, con i confini delimitati dai fiumi Ombrone ed Arbia. Il suo nome Berardenga deriva dal...
San Gusmé
San Gusmé Il classico paesaggio del Chianti Senese tra vigneti, castelli e fattorieSan Gusmé è un piccolo paesino fortificato a pochi chilometri da Castelnuovo Berardenga. Dall'alto del suo colle domina la vallata sottostante dove all'orizzonte si riconosce facilmente...
Casole d'Elsa
Casole d'Elsa Tra medie e basse colline a coltivazione di viti, olivi e cerealiCasole d'Elsa è stato un antico insediamento etrusco ed è tutt'oggi dislocato sul dorso di un colle che regala una suggestiva vista panoramica sulla campagna senese. Nei secoli XI e XII...
Volterra
Volterra Tra un passato etrusco e i segreti dell'alabastroVolterra è uno dei centri più importanti della Toscana, sia per la presenza di monumenti che attestano le civiltà che si sono succedute nel corso di trenta secoli, sia per la lavorazione dell'alabastro toscano...
San Gimignano
San Gimignano Una selva di torri all'orizzontePer la caratteristica architettura medievale del suo centro storico San Gimignano è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1990. Il sito di San Gimignano, noto anche come la Manhattan del Medioevo, è per...
Colle di Val d'Elsa
Colle di Val d'Elsa La capitale del cristalloColle, soprannominata anche la Boemia d'Italia, contribuisce per il 95% alla produzione di cristallo italiano e per il 14% alla produzione mondiale. Rappresenta perciò un'eccellenza in questo settore per il nostro...
Monteriggioni
Monteriggioni Una località senza tempoMonteriggioni rappresenta uno dei borghi fortificati più significativi del territorio ed è uno degli esempi di architettura militare meglio conservati al mondo. La sua posizione strategica permetteva di controllare prima e di...
Rosia
Eremo di Lecceto
Eremo di Lecceto Ambito di plurime esperienze monastiche, di una vita tesa alla preghiera e alla meditazione L'Eremo di Lecceto è il più famoso degli eremi agostiniani ed è situato a circa otto km a ovest di Porta San Marco a Siena. L'eremo-fortezza, con una bella...
Pieve di San Giovanni Battista
Pieve di San Giovanni Battista Uno dei monumenti più interessanti in stile romanico del contado senese La Pieve di San Giovanni Battista, anche conosciuta come la Pieve di Ponte allo Spino, si trova a Sovicille nella piana alluvionale del Piano dello Spino, bagnata...